Se immaginate che l’isola di Malta offra buone prospettive di lavoro solo per chi cerca un’occupazione nel settore turistico e ristorativo vi sbagliate. L’isola infatti negli ultimi anni ha ampliato la sua offerta anche in altri ambiti, offrendo un ampio ventaglio di possibilità anche a chi vuole inserirsi nel commercio e nella finanza, per le figure professionali legate al mondo del web, al settore immobiliare e al gioco d’azzardo.
Le lingue parlate nell’isola sono prevalentemente l’inglese e il maltese, anche se una buona fetta della popolazione parla l’italiano.
Requisito fondamentale per lavorare a Malta, inutile dirlo, è un’ottima padronanza della lingua inglese. Una conoscenza reale che sarà attentamente valutata, a prescindere da eventuali attestati e corsi di lingua in possesso dell’aspirante lavoratore, durante il primo colloquio di lavoro.
Restando fermi sul fatto che è opportuno controllare le offerte di lavoro nell’isola quotidianamente, sia attraverso i quotidiani che soprattutto affidandosi ai siti dedicati su internet, perché in continuo aggiornamento, il periodo consigliabile per trasferirsi è quello della bassa stagione. Consiglio che vale per tutti per evitare di incappare in canoni di locazione lievitati dalla stagione estiva e, a maggior ragione, per chi intende trovare un’occupazione nei settori alberghiero e ristorativo. In questi periodo, infatti, le aziende sono alla ricerca di personale da formare prima dell’avvio dell’alta stagione.
Valuta la possibilità di trasferirti nell’isola per cercare lavoro direttamente in loco: i responsabili della selezione delle risorse umane generalmente tendono a preferire persone che si trovano già in prossimità del luogo del colloquio di lavoro.
For more information about this service, please fill out the form!